Prossime prove
Venerdi si suona in Romolo
via villoresi 24.
dalle 22 30 alle 00 30
DA Suonare:
Animal
wwSuicide
Not for you
Even Flow
Alive
se riusciamo:
Black
Release
Corduroy
Every line ends in rhyme less is more love is blind.
Venerdi si suona in Romolo
via villoresi 24.
dalle 22 30 alle 00 30
DA Suonare:
Animal
wwSuicide
Not for you
Even Flow
Alive
se riusciamo:
Black
Release
Corduroy
Posted by
Filo
at
11:41
160
comments
Labels: prove 5 maggio 2007
Dopo i successi delle passate edizioni l'ottavo Pearl Jam Tribute approda al Rainbow Club!
Grazie al lavoro svolto in questi anni con passione e serietà e alla credibilità ottenuta anche oltreoceano, siamo lieti e orgogliosi di presentare ai fan italiani del sound di Seattle un evento davvero speciale:l'esordio live, in Europa, dei From The North, il nuovo progetto che unisce Shawn Smith, Regan Hagar e Kevin Wood. La band, per la prima volta al di fuori degli USA, suonerà al Rainbow i pezzi del nuovo album "A Monument", inciso a partire dai testi inediti lasciati dall'indicato fratello di Kevin, Andy Wood, il leader dei Mother Love Bone (in cui militavano Jeff Ament e Stone Gossard, poi Pearl Jam) prematuramente scomparso nel 1990.
PROGRAMMA: - la musica dei Pearl Jam suonata dalla migliori cover band nazionali, con la partecipazione di special guest
- solo set di Shawn Smith (repertorio piano&voce di Satchel, Pigeonhead e Brad)
- concerto dei From The North (brani di Malfunkshun, Mother Love Bone e inediti)
- un dj set con il meglio del Seattle sound per ballare fino a tardi.
Ad impreziosire la serata si aggiungerà l'arte grafica di MALLEUS.
Oltre alle esibizioni prestigiose live non mancheranno gli ingredienti che hanno decretato il successo delle passate edizioni - le proiezioni di video inediti,
- le estrazioni di materiale ufficiale fornito dalla casa discografica e dal Ten Club di Seattle.
MADREPERLA EVENTI
Apertura porte ore 21:00
Inizio concerto ore 22:00
Prezzo del biglietto 15€
INFO & PREVENDITE
tributi@madreperla-pearljam.com
Eduardo: 339.3574180
Posted by
Filo
at
14:23
3
comments
Labels: 24 aprile al rainbow
Alcuna gente è convinta che utilizzare le classi wrapper sia una buona soluzione per utilizzare l'ereditarietà multipla con java.
Bè sicuramente è l'unico modo per simularla, ma a mio avviso nn è un buon modo di agire.
Infatti la modularità viene meno, il codice è illegibile e difficilmente modificabile.
E poi java è stato creto per supportare l'ereditarietà (non multipla).
Quindi se nasce l'esigenza di utilizzare l'ered. multipla a mio avviso il problema sta a monte, ad esempio sul sistema informativo che ha scelto le tecnologie sbagliate per la gestione IT.
Se qualcuno ha un parere.. lo esponga e se qualcuno ha avuto simili esperienze faccia altrettanto.
Posted by
Filo
at
12:23
1 comments
Labels: wrapping
http://www.massivearts.com/index2.html
Ragazzi la prox. volta si va a suonare in Romolo, c'è una sala spettacolare.
andata a vederla al link qui sopra.
a Prezzi ancora + contenuti
Fatemi sapere quando possiamo suonare.
Posted by
Filo
at
15:48
8
comments
Labels: sala prove
Ragazzi , buona sera
Allora io sn Filippo il Batterista ( mi presento per Matteo e il suo amico che ancora nn conosciamo)
Ho creato questo blog principalmente per organizzare le prove cn il gruppo..
Quindi qui di seguito vi eleco la lista dei pezzi che dovremmo fare
e vi prego di aggiungerne degli altri o cmq di interagire e dire la vostra ..
Vi do la lista completa, per la prima prova ci focalizzeremo sui pezzi
cn (*)
Animal(*
Leash(*
Corduroy
Spin the black circle
Not For you(*
Do The Evolution(*
The Garden(*
Black(*
Alive(*
Jeremy(*
Release
Present Tense
WWSuicide
Even Flow
Posted by
Filo
at
18:26
6
comments
Labels: prove marzo aprile 2007
La seguente classe possiede due metodi:
uno (clacolaHash) calcola l'hash di un file usando l'algoritmo specificato come parametro nel corpo del codice.
l'altro (verificaHash) verifica l'autenticità della firma generata.
Da premettere (bada bene) la checksum ha senso sui file in formato binario se devo crittografare files..
package mypackage;
import java.security.MessageDigest;
import java.security.*;
import java.io.*;
import java.util.*;
import sun.misc.BASE64Encoder;
public class Hash {
public static File filei = new File(
"\\C:\\Documents and Settings\\zzffurn\\Desktop\\MD5\\MD5\\file.txt");
/**
* Calcola l'hash di un file usando l'algoritmo irreversibile MD5 Ronald
* Rivest "http://it.wikipedia.org/wiki/Ronald_Rivest"
*
* @param file
* @return
* @throws Exception
*/
public static byte[] calcolaHash(String file) throws Exception {
System.out.print("Inizio calcolo hash");
BufferedInputStream bis = new BufferedInputStream(new FileInputStream(
filei));
System.out.print(".");
MessageDigest md = MessageDigest.getInstance("SHA1");
System.out.println("\n\tMessage Digest: " + md.toString());
System.out.print(".");
DigestInputStream digestIn = new DigestInputStream(bis, md);
System.out.print(".");
while (digestIn.read() != -1)
;
byte[] digest = md.digest();
BASE64Encoder encoder = new BASE64Encoder();
String base64 = encoder.encode(digest);
System.out.println("digest in base 64: " + base64);
System.out
.println(". Calcolo terminato!! Digest: " + digest.toString());
return digest;
}
/**
*
* @param fileIn
* @param fileHash
* @throws Exception
* Verifica l'autenticità del documento
*/
public static void verificaHash(String fileIn, String fileHash)
throws Exception {
byte[] digest = calcolaHash(fileIn);
FileInputStream fis = new FileInputStream(fileHash);
ByteArrayOutputStream baos = new ByteArrayOutputStream();
int b = 0;
while ((b = fis.read()) != -1) {
baos.write(b);
}
byte[] hashSaved = baos.toByteArray();
BASE64Encoder encoder = new BASE64Encoder();
String base64 = encoder.encode(hashSaved);
System.out.println("hashSaved in base 64: " + base64);
if (Arrays.equals(digest, hashSaved)) {
System.out.println("L'impronta combacia,HashSaved: "
+ hashSaved.toString());
} else {
System.out.println("L'impronta non combacia");
}
}
public static void main(String args[]) throws Exception {
FileOutputStream fos = new FileOutputStream("hash" + "file.txt");
fos.write(calcolaHash("file.txt"));
fos.close();
verificaHash("readme.txt", "hashfile.txt");
}
}
Una classe java per criptare messaggi utilizzando gli algoritmi
MD5: Questo tipo di codifica prende in input una stringa di lunghezza arbitraria e produce in output una firma digitale sotto forma di stringa a 128 bit (ovvero con lunghezza fissa di 32 valori esadecimali, indipendentemente dalla stringa di input). La codifica avviene molto velocemente e si presuppone che l'output (noto anche come "MD5 Checksum" o "MD5 Hash") restituito sia univoco (ovvero si ritiene che sia impossibile ottenere con due diverse stringhe in input un'unica firma digitale in output) e che non ci sia possibilità, se non per tentativi, di risalire alla stringa di input partendo dalla stringa di output (la gamma di possibili valori in output è pari a 16 alla 32esima potenza).
SHA: The SHA (Secure Hash Algorithm) hash functions refer to five FIPS-approved algorithms for computing a condensed digital representation (known as a message digest) that is, to a high degree of probability, unique for a given input data sequence (the message). These algorithms are called “secure” because (in the words of the standard), “for a given algorithm, it is computationally infeasible 1) to find a message that corresponds to a given message digest, or 2) to find two different messages that produce the same message digest. Any change to a message will, with a very high probability, result in a different message digest.”
The five algorithms, denoted SHA-1, SHA-224, SHA-256, SHA-384, and SHA-512, are cryptographic hash functions designed by the National Security Agency (NSA) and published by the NIST as a U. S. government standard. The latter four variants are sometimes collectively referred to as SHA-2.
SHA-1 is employed in several widely used security applications and protocols, including TLS and SSL, PGP, SSH, S/MIME, and IPsec. It was considered to be the successor to MD5, an earlier, widely-used hash function.
The security of SHA-1 has been somewhat compromised by cryptography researchers[1]. Although no attacks have yet been reported on the SHA-2 variants, they are algorithmically similar to SHA-1 and so efforts are underway to develop improved alternative hashing algorithms [2][3]. Due to recent attacks on the SHA-1, "NIST is initiating an effort to develop one or more additional hash algorithms through a public competition, similar to the development process for the Advanced Encryption Standard (AES)." [4]
Posted by
Filo
at
17:18
1 comments
Labels: crittografia
Siamo alla disperata ricerca di due chitarristi, a Milano siamo tre ragazzi
Filippo
Antonio
Fabio
rispettivamente Batteria, Basso, Voce/chit e stiamo cercando di mettere su un gruppo per poter fare delle serate, i nostri miti in focus sn attualmente Pj e Foo Fighters ma siamo pronti a riprodurre altre sonorità che a queste ultime assomigliano.
Dateci sotto ragazzi cn le ricerche..
cmq lapersona da contattare sn io
Filippo..3294173297 ore pasti preferib. dopo le 13
grazie.
Posted by
Filo
at
12:19
13
comments
Labels: cercasi chitarrista
Una classe java per inviare messaggi su una coda jms, che vengono scodati
in modalità asincrona.
e così sia..
package it.fastweb.mit.iptv.platform.tvps.test;
import it.fastweb.mit.iptv.platform.tvps.core.msg.TVPSMessageType;
import javax.jms.*;
import javax.naming.*;
import java.util.Hashtable;
public class TVPSJmsTestClient {
// public static final String smqUrl =
// "smqp://localhost:5001/timeout=10000";
public static final String smqUrl = "smqp://10.31.225.28:5001/timeout=10000";
public static final String queueName = "tvps-in-queue@router1";
public static void postMsg(String msgType, String xmlMsg) {
System.out.println("...inPostMsg...");
try {
QueueConnectionFactory queueConnectionFactory = null;
Queue queue = null;
QueueConnection queueConnection = null;
QueueSession queueSession = null;
QueueSender queueSender = null;
String msgText = xmlMsg;
TextMessage message = null;
System.out.println("Queue name is " + queueName);
Hashtable env = new Hashtable();
Context context = null;
env.put(Context.INITIAL_CONTEXT_FACTORY,
"com.swiftmq.jndi.InitialContextFactoryImpl");
env.put(Context.PROVIDER_URL, smqUrl);
context = new InitialContext(env);
queueConnectionFactory = (QueueConnectionFactory) context.lookup("QueueConnectionFactory");
queueConnection = queueConnectionFactory.createQueueConnection();
queueConnection.start();
queueSession = queueConnection.createQueueSession(false,
QueueSession.AUTO_ACKNOWLEDGE);
queue = (Queue) context.lookup(queueName);
System.out.println("found queue " + queueName);
queueSender = queueSession.createSender(queue);
context.close();
queueSender = queueSession.createSender(queue);
message = queueSession.createTextMessage();
message.setText(msgText);
message.setStringProperty("msgType", msgType);
System.out.println("Sending message: " + message.getText());
queueSender.send(message);
} catch (Exception ex) {
System.out.println(".......ECCEZIONE.......");
ex.printStackTrace();
}
}
public static void main(String[] args) {
String[] msgs = new String[10];
String[] msgTypes = { "test", "align-identity", "align-loyalty",
"sky-enable-pay-smc", "sky-disable-all-smc",
"sky-enable-oppv-smc" };
msgs[0] = "\n"
+ "
+ "
+ "
+ "
+ "
+ "\n";
msgs[1] = "\n"
+ "
+ "
+ "
+ "
+ "\n";
int num = 3;
postMsg(msgTypes[num], msgs[num]);
}
}
Posted by
Filo
at
18:36
6
comments
Labels: j2ee Forum
Posted by
Filo
at
17:21
4
comments
2007..
Eccolo il nuovo anno , tanti auguri a tutti quanti leggeranno il mio primo post del 2007.
Ho trascorso l'ultimo giorno del 2006 ad Enna da mio amico Alessandro..
Festa privata nella sua villetta, tanta musica . dal vivo ovviamente, beddi fimmini, alcohol a fiumi cibo sovrabbondante, ma soprattutto tanto casino e divertimento..
Faccio un breve riassunto per le persone che volevano essere con noi e purttroppo nn c'erano
Anna e MAuro ci siete mancati..
LA serata è iniziata suonando .. montaggio palco batteria sound check improvvisazioni, dopo la prima mezzoretta già gerly era ubriaco e ha iniziato a blaterare parole senza senzo al microfono, al che i vicini tutti in balcone a guardare ed ascoltare..
Gerly ai vicini di casa: ....ragazzi ... ragazzii...oggi è 'ultimo dell'anno..ragazzi ..oggi è tutto possibile..ragazzi porca buttana.. la musica è importante..ragazzi ...risate isteriche ...buttatevi un gran porco addosso ..io suonero' tutta la notte..
e mentre la serata iniziava in questi toni .. le ragazze iniziavano a cucinare..
Alle 21 arriva alessandra vestita come una porno star.. ma molto carina davvero..occhi dolci..entra dalla porta e fa:
ragazzio io ho portato il polpettone..
posso avere una bomba.. e risate..
tano si intrippa che deve suonare la batteria e mi rompe la minchia tutta la serata..
il momento cruciale ..mezzanotte ..
tanto frgolino spumante e champagne e iniziamo subito a fare un blues e mentre ognuno : claudio lena il preside,
il bassista con le palle, io alla batteria e un po tutti al microfono ci danno sotto cn tanto di virtuosismi e di adrenalina pura...inzia ilnuovo anno che spero porti tanta musica tanta tranquilllità tanto pelo e tanta gioia per tutti.
il giorno dopo: oggi .. tutti in coma
a breve le foto..aspetto solo che ilaria me le invii
Posted by
Filo
at
02:36
1 comments
Eccomi tornato, pronbto per la prove carico piu' che mai dopo il soggiorno di due giorni ad amsterdam che spettacolo ragazzi.
Quella città è proprio divertente, l'abbiamo girata ed esplorata in lungo ed in largo
locali, di tutti i generi e colori, coffee shops musei etc.
MA la cosa più bella .. i tulipani
cazzo proprio belli
ed il museo di van gogh ovviamente.
Saluti e sasizza!!
a tutti.
Posted by
Filo
at
11:14
3
comments
Posted by
Filo
at
14:13
3
comments
Che Strippata ieri sera.. quattro ore di intenso godimento musicale..
Finalmente si iniziano a raccogliere i primi frutti e si intuisce che la band sta formandosi..
Finalmente siamo al completo..
Visto Mauro?
te l'ho detto stai sereno..
Grande Fabio
Leandro sei il chitarrista perfetto per noi , si vede che ti piace suonare e fare le cose con ordine e correttezza.
Antonio..vabbè su di te nn c'è nulla da dire sei semplicemente il bassista perfetto..
allora questa la scaletta alla luce di quanto avvnuto ieri sera:
Black *
Release me *
Better Man *
Corduroy *
Satans bedAnimal *
Leash http://www.youtube.com/watch?v=1lSrwWAgg4g
Spin the Black Circle
Not For you ..nn abbandoniamola
Present Tense *
Posted by
Filo
at
12:53
41
comments
Che bello un'altra natalità in famiglia, stavolta è toccato alla mia cara cuginetta MariaPina
che attualmente è in ospedale perchè ha avuto il parto da pocho , ha messo al mondo una splendida creatura perchè splendida lo è anche lei.
E' troppo che nn la vedo, nè la sento, vorrei solo augurargli tutto il bene e la gioia del mondo
e dirgli che le voglio tanto bene, anche se la lontananza è tanta e la vita ha i suoi bastoni tra le ruote degli affetti a volte..cmq
sn sicuro che lei capirà cosa voglio dire..
un bacetto mary
e uno anche alla tua appena arrivata figlioletta che ancora nn so cm si chiama
chissà se hai già deciso.
xx
Filippo
Posted by
Filo
at
21:44
2
comments
Labels: Australia+new born
«La melodia» appartiene al periodo più fecondo di Tranquillo Cremona, ed è uno dei quadri che più esemplificano la carica romantica e decadente insita nel movimento della Scapigliatura. Tutto si svolge come in un sogno: l’immagine è soffusa e molti elementi vengono appena accennati. Per comprendere la differenza tra movimenti ancora di ispirazione romantica e movimenti realisti, si confronti questo quadro con «Il canto dello stornello» realizzato da Silvestro Lega solo qualche anno prima. Il confronto tra le due immagini è più eloquente di qualsiasi descrizione, e rende più che palese quali notevoli differenze stilistiche possono intercorrere tra due quadri di medesimo soggetto ma decisamente agli antipodi per scelte formali.
IL GRUNGE
di Lorenzo Marzano
E’ il 1979: la scena musicale di Seattle (Washington), dopo un decennio di torpore si risveglia grazie all’impulso punk. Il centro di questa nuova attività musicale è la cittadina universitaria di Olympia, dove alcune emittenti radiofoniche "giovani" promuovono la "nuova musica". Seattle, famosa nel mondo del rock solo per aver dato i natali a Jimi Hendrix balza alle cronache musicali degli anni '90 per la sua identificazione in centro operativo della musica grunge. Prendendo spunto dal punk sia statunitense che britannico, da alcune formazioni culto operanti nella decade dei "70 [Led Zeppelin, Black Sabbath, AC/ DC e Kiss sopra tutte] e da gruppi operanti negli States negli anni '80 (come Thè Replacements, Husker Du e Sonic Youth), il genere offre brani spigolosi, musiche corrosive e prive di fastidiosi orpelli, testi graffianti. La maggior parte dei dischi viene incisa presso l'etichetta discografica locale Sub Pop, fucina inesauribile di proposte musicali. Nel 1986 avviene l’incontro più importante per il sound di Seattle: si incontrano Bruce Pavitt e Jonathan Poneman (quest’ultimo già collaboratore dei Soundgarden per il singolo "Hunted Down"). Questo incontro determina la nascita dell’etichetta discografica indipendente Sub Pop, che esordisce con la pubblicazione della compilation "Sub Pop 100". Due anni più tardi i Nirvana fanno uscire sotto quest’etichetta il loro primo 45 giri, contenente Love Buzz e Big Cheese, con una tiratura di 1000 copie. II grunge incontra immediatamente i favori di quella fascia giovanile di pubblico percorsa da brividi esistenzialistici. Codifiche di abbigliamento e filosofia di pensiero mal scritti ma trasmessi da un ossessivo tam-tam sotterraneo, lanciano il movimento al di fuori delle cronache squisitamente musicali. Storicamente viene indicata in Thè Melvins la prima formazione di un certo spessore a calcare i palcoscenici del genere. Ad essa si associano, in tempi successivi, band quali Soundgarden, Mudhoney, Alice In Chains, Tad, Pearl Jam solo per citarne alcune. Nel 1992 viene fissato l’anno di debutto sulle scene mondiali del grunge, grazie al clamoroso successo del singolo Smells Like Teen Spirit ad opera del gruppo più famoso del genere, i Nirvana. Paradossalmente (ma il fenomeno non stupisce più i conoscitori della musica rock) il successo oltre i confini di Seattle e il conseguente (o parallelo) sfruttamento commerciale da parte dell'industria discografica svuota il fenomeno della propria caratteristica forza ribelle. Alcune formazioni aderenti al fenomeno, pur non essendo nate a Seattle, vengono ammesse al genere dalla critica specializzata: tra esse spiccano i nomi di DinosaurJr. (provenienti dal Massachusetts] e Stone Tempio Pilot (dalla California). Altre, anche se operanti nella città, vengono erroneamente incluse nel genere. Così è nato il genere più trasgressivo e sincero di fine millennio, incentrato sul mix punk&melodia .Il grunge ha musicato il disagio giovanile in questa società senza valori e baricentro. Ha gridato verità scomode un po’ a tutti e il suo eco, anche se trasformato e deformato dal tempo, ancora non accenna a placarsi.
Non so se è un'abitudine comune ma io ASSocio questa musica al surf
e ai luoghi australiani, da me visitati dove vige il culto .. del surf
big wave..
Posted by
Filo
at
16:17
0
comments
Labels: Puget Sound
listen here babe i sing to my guitar,
monkey see , monkey do..
frasi più o meno celebri scolpite nella mente o nel pensiero
la musica, il jazz, l'improvvisazione un assolo di hendrix o quel cazzo di radio che parte ogni mattina cn la sveglia e ti dice alza il culo perchè devi andare a lavorare cazzo!!
La musica il rock , per me è emozione , è un modo di vivere la vita piu' o meno improvvisando e con ottimismo.. o per lo meno con la voglia e la forza di cambiare ogni situazione comoda o scomoda
perchè
i still havent found what i'm looking for..
cazzo nn so se qualcuno capisce cio' che voglio dire.. ma cio' nn toglie che io c'è l'ho chiaro in testa
adesso come ogni volta che suono e mazzio quella cazzo di batteria!!
Salute.
Perchè la verità è che nn abbiamo bisogno ne' di una donna nè di un lavoro per vivere ma solo di noi stessi e nella nostra coscenza e convinzione che un giorno tutto questo finirà..
this is not the safest place to bee
it's not a bath
not a kitchen or a church
not an office not a drink room
ieri ho chiamato al telefono il mio fegato mi ha detto sn occupato prova domani
che cazzzoooo!!!!
Posted by
Filo
at
22:11
2
comments
Labels: way of feeling with life 1